Seguici anche su Facebook!

Seguici anche su Facebook! Unisciti al Gruppo cliccando su:
https://www.facebook.com/groups/287768858057968/

lunedì 24 giugno 2024

24 giugno - Nessun luogo privilegiato per adorare Dio

Lo cercherete nella sua dimora, nel luogo che il SIGNORE, il vostro Dio, avrà scelto fra tutte le vostre tribù, per mettervi il suo nome; là andrete.

Deuteronomio 12:5

 

L'ora viene che né su questo monte né a Gerusalemme adorerete il Padre.

Giovanni 4:21

 

Nessun luogo privilegiato per adorare Dio

 

Vi erano molte ragioni perché Dio ordinasse al Suo popolo di avere un luogo, e uno solo, in cui Egli si sarebbe trovato e dove il popolo si doveva riunire. Gerusalemme diventò poi, sotto il re Davide, un vero e proprio luogo di radunamento, materializzato dal Tempio costruito da Salomone. Millecinquecento anni dopo, al pozzo di Sicar, il Signore fece una rivelazione a una donna samaritana: È inutile cercare un luogo dove adorare il Padre, le disse! È inutile recarsi a Gerusalemme o altrove per compiere dei riti od offrire sacrifici di animali; Dio Padre cerca un nuovo genere di adoratori tratti da tutti i popoli della terra. Una stirpe eletta, resa capace, grazie alla fede nell’opera espiatoria di Gesù Cristo, di presentare a Dio un’adorazione come Egli desidera, “in spirito e verità”.

In spirito: il tempo delle forme esteriori è passato. L’insieme dei riti ebraici prefigurava il sacrificio di Gesù. Appena questo sacrificio si è compiuto, tutti i simboli precedenti non hanno più ragione d’essere.

In verità: non serve a nulla costruirsi una buona coscienza compiendo delle pratiche religiose se il nostro cuore non è sinceramente impegnato. Dunque, “avviciniamoci (a Dio) con cuore sincero e con piena certezza di fede” (Ebrei 10:22).